Medici di famiglia, bando da 100 posti . Si aprono le porte per gli aspiranti medici di famiglia in regione, in vista dei prossimi pensionamenti e di una possibile carenza di organici. La Regione ha pubblicato il bando per il nuovo corso di formazione 2018-2021:1 posti sono 100, il 70% rispetto al precedente del 2015. Borse di studio coperte: 95 saranno finanziate con risorse vincolate del Fondo sanitario nazionale, le altre cinque con fondi aggiuntivi regionali. Ad oggi sono 2.925 i medici di famiglia in servizio in Emilia-Romagna.
Chiedilo ai medici diabetologi del Policlinico Sant’Orsola
“Chiedilo a me”, al Sant’Orsola 50 incontri per la tua salute
Dall’allattamento ai vaccini, cinquanta incontri con i professionisti del Policlinico di Sant’Orsola. Occasioni per fare domande, esprimere dubbi e timori e ricevere risposte colloquiando in piccoli gruppi. Non una conferenza ma un’occasione di confronto con chi può aiutarti ad aver cura della salute tua e dei tuoi cari.
Si chiama “Chiedilo a me” ed è l’iniziativa che il Policlinico lancia per il mese di maggio. “L’obiettivo – spiega il direttore generale Antonella Messori – è favorire sempre più il contatto diretto tra medici e cittadini, per dare l’opportunità di chiarire dubbi ed avere quelle informazioni che possono aiutarci ogni giorno ad avere cura della salute nostra e dei nostri cari”.
Si parte giovedì 26 aprile con un incontro sulla prevenzione e la cura del tumore al seno. L’iscrizione a tutti gli incontri è libera ma obbligatoria. Cliccando qui è possibile accedere alla sezione dedicata dove sono disponibili tutte le informazioni e il modulo per iscriversi online. Per informazioni o chiarimenti: comunicazione@aosp.bo.it
lunedì 7 maggio, ore 17 Sala Riunioni – Padiglione 7, piano 1
Nuovi farmaci e nuovi dispositivi: tutti i supporti per una vita autonoma.
Incontro con il professor Uberto Pagotto Direttore Endocrinologia e Diabetologia e la dottoressa Simona Moscatiello Diabetologa
Per il diabete pediatrico (bambini, ragazzi):
venerdì 4 maggio, ore 17 Auletta Padiglione 13, piano 4
I sintomi da non trascurare e le novità terapeutiche.
Incontro con il professor Andrea Pession Direttore Pediatria e il dottor Stefano Zucchini Responsabile Diabetologia pediatrica
Diabetici Insieme a Bologna
Questo sito usa i cookies per migliorare la vostra navigazione. Potete accettarli cliccando su Ok.AccettoRejectLeggimi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.